Docente Balestra Patrizia

Pannello di gestione docente

Curriculum

Balestra Patrizia si è diplomata nel 1982 in pianoforte presso il Conservatorio di musica Umberto Giordano di Foggia e ha compiuto privatamente studi di composizione e analisi. Nel 1983 si è laureata con il massimo dei voti in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo (indirizzo musica) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. Ha inoltre seguito vari Corsi e Seminari di Specializzazione, tra cui, in Analisi musicale nel 1992 con M. De Natale, in Biblioteconomia, a cura di IAML Italia e AIB Puglia nel 2001 e il Progetto F.I.O.R.I (Fomazione Intervento Organizzativo per la ricerca ed Innovazione) nel 2008, organizzato dal M.I.U.R.

Dal 1984 è docente di Storia della musica e Storia ed estetica musicale presso il Conservatorio di Musica Statale Umberto Giordano di Foggia ed ha svolto e svolge altre discipline di insegnamento in Storia ed analisi del repertorio, Drammaturgia musicale, Storia e Storiografia della musica e Metodologia della ricerca storico-musicale, presso i Corsi di Laurea di I e II livello della stessa Istituzione.

Altri incarichi presso il Conservatorio Umberto Giordano:
dal 2001 al 2005, Supervisore e coordinamento progetti in Convenzione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Foggia;
dal 2001 al 2002, Coordinatore attività rapporti con la stampa;
dal 2005 al 2008, delega Coordinatrice Corsi di Laurea di I e II livello;
dal 2007 al 2013 Componente interno del Nucleo di Valutazione;
dal 2011 coordina il Dipartimento di Ricerca Musicologica ed Etnomusicologica;
dal 2012 coordina ed è membro del Comitato scientifico de I Quaderni del Conservatorio Umberto Giordanodi Foggia.Musica, Storia, analisi e didattica, Claudio Grenzi editore.
Dall'a.a. 2017/18 coordina l'Archivio e il Centro Studi Giordaniano di Foggia.

Ha tenuto Corsi e vari cicli di Seminari di Storia, Letteratura ed estetica della musica, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Foggia:
1995: L’estetica e la produzione musicale nel tardo barocco;
1998: Metastasio e il teatro musicale;
Metastasio e i musicisti;
1999:Introduzione sul contesto storico-musicale e sulla produzione dei compositori tedeschi: Bach e Hindemith;
2003: Il mondo sonoro nel pensiero musicale;
2003:Salvatore Sacco e la tradizione musicale sacra del Cinquecento
2004: Le cantate romane di Alessandro Scarlatti;
2005: Il Melodramma italiano prima dell’Unità
2012:La passione di Medea: da elegia a tragedia a dramma musicale

Ha inoltre svolto numerosi Corsi e Seminari presso il Conservatorio Umberto Giordano di Foggia (selezione): Aspetti del rapporto Letteratura/Musica nel primo Novecento, (febbraio- marzo 2002); Corso Interdisciplinare di formazione Letteratura del Settecento e simbolismo bachiano, (febbraio-marzo 2003); Beethoven e i filosofi (aprile 2005); J. S. Bach e la sintesi dei linguaggi (aprile 2006); Poetica ed estetica di Igor Stravinskij (maggio-giugno 2007).

Conferenze (selezione):

2007: Estetica e linguaggio musicale del Novecento. Un viaggio attraverso la composizione, Workshop Internazionale di Musica Contemporanea, Termoli.
2008: L’eredità di Luciano Berio, Workshop internazionale di musica contemporanea, Termoli.
2011: Musica e significato nella formazione caratteriale dei giovani, 9° Festival Internazionale della Scuola 2011, San Nicandro Garganico.
2011: Musica ed emozioni. Impossibile sottrarsi, Rotary International, Club di Cerignola.
2012: La musica nella tradizione popolare di Biccari. Nzammarùchele e altri canti, Sala Multimediale, Comune di Biccari.
2012: Musica e strumenti nel Medioevo. Un percorso musicale tra le corti di Federico II e i templari, Torre Alemanna.
2012: I canti all’altalena del Sub-Appennino Dauno. Con una breve analisi comparativa dei territori limitrofi, Conferenza organizzata dalla Rete Italiana di Cultura Popolare di Torino.
2016: Musica e crescita caratteriale nell’età evolutiva. Dall’esperienza cognitiva alla formazione musicale, convegno XXVII Rassegna Nazionale della Musica, Cagnano Varano.

Relazioni in Atti di Convegno

Salvatore Sacco e l’attività musicale a Cerignola tra ‘500 e ‘600, in Enrico Radesca di Foggia e il suo tempo, Palazzo Dogana, Provincia di Foggia, 7-8 aprile 2000, (a c. di Francesca Seller), LIM, Lucca, 2001.
Didone nelle opere metastasiane del Settecento: appunti di drammaturgia musicale da Sarro a Paisiello, convegno Note sul mito, il mito in note, Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Foggia, 12-13 dicembre 2012, in Le chiavi del mito e della storia, (a c. di Giovanni Cipriani e Antonella Tedeschi), KLEOS, Levante editori, Bari, 2013.
Salvatore Sacco: un compositore postridentino nell’archivio capitolare della cattedrale di Cerignola, Ventesimo Convegno annuale della Società Italiana di Musicologia, Conservatorio di Musica Umberto Giordano di Foggia, 18-20 ottobre 2013.
Significati musicali nella dinamica affettiva della ‘Carlotta Corday’, in atti del Convegno Intellettuali di Capitanata. La famiglia Bellucci, (a c. di Antonio Caroccia), Grenzi editore, Foggia, 2015.
Giordano e l’impresa discografica: da Fonotipia alla Discoteca di Stato, in atti del Convegno Giordano e le nuove teconologie: cinema, radio e disco, (a c. di Guido Salvetti), Grenzi editore, 2018.

Pubblicazioni (monografie e curatele)

1. La chitarra di Mauro Giuliani, Mario Adda editore, Bari, 1984;
2. La collaborazione Tito Ricordi – Zandonai e la “Francesca da Rimini” , Mario Adda editore, Bari, 1986.
3. Sciamboli e canti all’altalena, Squilibri editore, Roma, 2010, a cura di Patrizia Balestra, Archivio Tradizioni Musicali Puglia, 2010.
4. I Quaderni del Conservatorio Umberto Giordano di Foggia, Musica, Storia, analisi e didattica, (a c. di Patrizia Balestra e Francesco Di Lernia), Grenzi editore, n. 3, 2015.
5. Andrea Chénier (a c. di Patrizia Balestra), libretto di sala per la rappresentazione presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia, stagione 2017, Grenzi editore, Foggia.
6. Fedora (a c. di Patrizia Balestra), libretto di sala per la rappresentazione presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia, stagione 2018, Grenzi editore, Foggia.

Edizioni critiche musicali

PIETRO MASCAGNI, Romanze inedite, Società Editrice di Musicologia, 2018.

Saggi in periodici e riviste (selezione)

Collaborazioni dal 1984 al 1990 con la rivista Oggi e Domani, Rivista mensile di cultura e attualità diretta da Edoardo Tiboni, Pescara (selezione):
1. Enrico di S. Martino e l’Accademia di S. Cecilia, XIII, n. 10, 1985;
2. Capicchioni liutaio, XIV, n.3, 1986;
3. Liszt e la forma musicale, XIV, n. 10, 1986;
4. La musica a Venezia nel primo Settecento, XV, n. 1/2, 1987;
5. L’Otello di Verdi ha cent’anni, XV, n. 8/9, 1987;
6. Pontefici, mecenati e costume nel Barocco musicale italiano, XV, n. 10, 1987;
7. Il teatro espressionista di Arnold Schönberg, XVI, n. 1/2, 1988;
8. Il folklore rumeno nella musica di Bartók, XVI, n. 9, 1988;
9. Il mito di Don Giovanni da Molière a Mozart, XVI, n.11, 1988;

Collaborazioni dal 1988 al 1990 con la rivista Musica e Scuola, Gioiosa editrice, San Nicandro Garganico (selezione):
1. Estetica e cultura tra decadentismo ed espressionismo, II, 11; 1988;
2. Giovanni Paisiello: osservazioni su un mottetto, III, 12, 1989;
3. I Conservatori di musica in Italia: il Conservatorio di Musica «Umberto Giordano» di Foggia (prima, seconda e terza parte) , Inserti nei nn. 3-4-5, Anno IV, 1990;

Tra le altre collaborazioni con riviste:
Il fascino goldoniano nell’opera di Wolf-Ferrari: un ‘caso’ di inizio Novecento, in Musica. Storia, Analisi e Didattica, I Quaderni del Conservatorio Umberto Giordano, (a cura di F. Di Lernia e A. Ruscillo), n. 1, 2013, Claudio Grenzi editore.
Nuove fonti musicali di Mascagni: romanze e altre pagine musicali, «Fonti musicali italiane», LIM, n.20, 2015.

Ha inoltre scritto vari articoli per pubblicazioni a carattere divulgativo e celebrativo (selezione):
1999: Francis Poulenc e le avanguardie letterarie parigine, nel centenario della nascita di F. Poulenc, 4 maggio, Palazzo della Provincia di Foggia.
1999: Chopin e la Polonia, per la Rassegna Musica nelle Corti di Capitanata, 14 giugno-9 luglio, Chiostro di S. Chiara, Foggia.
2000: J. S. Bach e il suo tempo: le condizioni di un musicista agli inizi del Settecento, celebrazioni per il 250°anniversario della morte di J. S. Bach, 28/11-7/12, Museo Civico di Foggia.
2001: Introduzione storica per la Rassegna Musica nelle Corti di Capitanata, 12 giugno-13 luglio, Chiostro di S. Chiara, Foggia.
2001: Teatralità e spiritualità verdiana, ovvero le ragioni di un Requiem centenario verdiano, Teatro Giordano, Foggia.
2003: Arcangelo Corelli. La Folía: dalla danza alla variazione, celebrazioni per il 350°anniversario della nascita di Arcangelo Corelli, a cura del Conservatorio U. Giordano e Università di Foggia.
2017: Andrea Chénier. Impeto e passione tra storia e romanzo, in libretto di sala Andrea Chénier, Teatro Umberto Giordano di Foggia, Grenzi editore.
2018: La Fedora? Un avvincente romanzo con delitto e passione, in libretto di sala Fedora, Teatro Politeama Greco di Lecce e Teatro Umberto Giordano di Foggia, Grenzi editore.

Recensioni libri

1. Stefano Giuseppe Manduzio, L’estetica crociana e il rinnovamento della critica musicale, Mario Adda editore, Bari, 1984, in Rivista di studi crociani diretta da Alfredo Parente, XXI, fascicolo II-IV, Napoli, aprile dicembre 1984;
2. Felice Cavaliere, Dalla “Canzona da sonar” alla Sonata classica, Edizioni musicali Bèrben, Ancona 1988, in Oggi e Domani, Rivista mensile di cultura e attualità, diretta da Edoardo Tiboni, XVI, n. 12 1988.

Ha pubblicato articoli, recensioni di concerti e Rassegne musicali su riviste e quotidiani (selezione): Puglia, (dal 1981 al 1983), La Grande Provincia (18/10/02), La Gazzetta del Mezzogiorno (01/07/01), Oggi e domani (XII, n. 6/7, 1984; XV, n.1/2, 1987; XV, n.12, 1987; XVI, n. 10, 1988; XVIII, n. 4, 1990;) e su il supplemento Alias de Il Manifesto (18/12/10).

Per le sue pubblicazioni ha ottenuto vari riconoscimenti e recensioni su quotidiani e riviste (selezione): La Gazzetta del Mezzogiorno (08/12/84)Il Quotidiano di Lecce (30/04/86), Oggi e Domani (XIV, n.6/7, 1986), Foggia e Foggia (29/04/05), Suonare News (febbraio 2011), Il Giornale della musica, (aprile 2012).

E’ stata presidente e componente di giuria in vari Concorsi musicali, nazionali ed internazionali.

Ambiti di ricerca

Si è occupata sia della ricerca musicologica che etnomusicologica. Nel primo campo ha svolto ricerche di archivio per la ricostruzione della vita e dell’attività musicale di due compositori pugliesi: Mauro Giuliani (1781- 1829) e Salvatore Sacco, autore postridentino di musica sacra, vissuto tra il 1572 e il 1622. In particolare, di quest’ultimo compositore, da fonti archiviste sconosciute, ha ricostruito l’ultimo periodo della sua attività musicale presso la Cattedrale della chiesa di S. Pietro Apostolo a Cerignola. Sempre nell’ambito musicologico si è occupata della storia del melodramma e soprattutto dei rapporti fra teatro musicale, librettistica e committenza.
Da alcuni anni si occupa della ricerca delle Fonti manoscritte musicali inedite, particolarmente di Mascagni e Giordano, e dell'indagine filologica del repertorio.
 
News artistiche

Nell’ambito etnomusicologico ha diretto e coordinato dal 2006 al 2010 una ricerca promossa dal Conservatorio Umberto Giordano, svolta in collaborazione con l’Università di Foggia e gli Archivi di Etnomusicologia dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma. Dalla memoria degli ultimi anziani è stato registrato, trascritto, studiato e repertorializzato un antico repertorio antifonale, a carattere modale, di canti popolari all’altalena, denominati sciamboli, diffusi soprattutto nel territorio del Sub- Appennino Dauno, ma in disuso dal secondo dopoguerra. Si è inoltre occupata della diffusione dei risultati della ricerca, sia attraverso la curatela di un volume con cd audio e video allegato, che presso l’Archivio Sonoro Puglia della Biblioteca Nazionale di Bari, dove è stato realizzato il Fondo Conservatorio Umberto Giordano di Foggia che comprende gli incipit sonori di 179 canti della raccolta, insieme a foto e riprese audiovisive. I risultati della ricerca sono stati diffusi anche attraverso il programma di Radio 3 Suite (08/01/11).

Nell’a.a. 2014-15 ha svolto con gli studenti del corso di Metodologia della ricerca storico-musicale del Biennio specialistico di II livello del Conservatorio un progetto di ricerca sull’indagine storico-musicale relativa all’opera lirica inedita Celeste (1906) di Francesco Pisano. Dallo studio delle fonti manoscritte (partitura e libretto) sono emersi alcuni contributi degli studenti relativi all’analisi e alla riflessione drammaturgica, pubblicati su i Quaderni del Conservatorio. Storia, Analisi e didattica, Grenzi editore, n.3, 2015.
 
Orario di ricevimento

Triennio: Storia e Storiografia della musica I
Inizio del corso: giovedì 07 novembre ore 14,00-16,30

Triennio: Storia e Storiografia della musica II
Inizio del corso: giovedì 07 novembre ore 16,30-19,00

Biennio: Metodologia della ricerca storico-musicale

Triennio: Storia e Storiografia della musica
Venerdì ore 8,00-13,30 (orario da precisare)
 
Creazione
12/04/2013  
Ultimo aggiornamento
03/11/2019